ELTON JOHN: Un vero Lord Inglese.
Reginald Kenneth Dwight, notoriamente conosciuto come Sir Elton Hercules John (Pinner, Londra, 25 marzo 1947), è uno dei più noti cantanti inglesi nel mondo.
Nel corso della sua ormai quarantennale carriera ha venduto un totale di oltre 250 milioni di album, che ne fanno uno dei cantanti di maggior successo di sempre. Nel 1994 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, mentre nel 1998 è stato fatto Cavaliere dalla regina Elisabetta II.
È divenuto famoso per canzoni come Candle in the Wind, Don't Go Breaking My Heart e molte altre. Nel 1994 ha firmato, insieme al paroliere Tim Rice, la colonna sonora del film d'animazione della Disney Il Re Leone nella quale spicca la canzone premio Oscar Can You Feel the Love Tonight. Inoltre ha contattato la cantante Ivana Spagna per farle cantare la versione italiana: "Il Cerchio della vita".
Nella sua carriera ormai quarantennale, ha firmato canzoni indimenticabili come Your Song e Rocket Man, scritte insieme a Bernie Taupin, il paroliere che lo ha accompagnato in quasi tutta la sua carriera. Nonostante i moltissimi brani entrati in classifica in tutto il mondo, l'unico singolo a raggiungere la posizione numero uno è stato That's what friends are for, inciso con Stevie Wonder, Gladys Knight e Dionne Warwick nel 1985 per raccogliere fondi contro l'Aids. Nel 1990 si prenderà la rivincita e avrà, finalmente, un singolo tutto suo al numero uno: Sacrifice
Biografia
La carriera di Elton John, all'epoca ancora Reg Dwight, inizia con i Bluesology di John Baldry, ma prosegue, dal 1967, come carriera solista. È dall'esperienza con i Bluesology che nasce il suo nuovo nome, preso da Elton Dean, il sassofonista, e dal già citato Long John Baldry. L'album di esordio è "Empty Sky" pubblicato nel 1969, ma non ottiene grossi riscontri commerciali. Segue nel 1970 "Elton John", album decisamente più sofisticato, magistralmente arrangiato da Paul Buckmaster; tale album contiene Your song, destinata ad essere un evergreen.
È considerato uno dei massimi artisti del pop rock moderno, e si è esibito anche diverse volte in Italia. Elton John è famoso anche per il suo look stravagante, che ha abbandonato negli ultimi anni per dedicarsi allo stilista Yamamoto. Elton John è sempre stato un artista propenso all'eccesso in tutte le sue manifestazioni: basti pensare al look che adottò nei lontani anni settanta - ottanta e alla sua dipendenza dalla droga, curata nei primi anni novanta (nel 1990 Elton si ricovera in una clinica per disintossicarsi). Elton John dopo essersi disintossicato ha ripreso a pubblicare album di alto livello quali Songs From The West Coast e Peachtree Road (album che riabbraccia radici country e rock n' roll). Nell'autunno del 2006 esce The Captain & The Kid, che lo riporta musicalmente al suo periodo d'oro degli anni settanta (e gli stessi testi richiamano in certe occasioni i suoi più grandi successi).
Omosessualità
Il cantante inglese è dichiaratamente omosessuale, nonostante sia stato sposato con una donna Renate Blauel dal 1984 al 1987. Dal 21 dicembre 2005 è unito in una partnership registrata, in seconde nozze, con David Furnish, più giovane di lui di 17 anni, diventato famoso proprio per essere il compagno della popstar. L'unione, celebrata nel municipio di Windsor, lo stesso dove il 9 aprile precedente si erano sposati il principe Carlo e Camilla Parker Bowles.
Discografia Ufficiale
- 1969 Empty Sky
- 1970 Elton John (Include l'evergreen Your Song)
- 1970 Tumbleweed Connection
- 1971 17-11-70 (live)
- 1971 Friends (colonna sonora)
- 1971 Madman Across The Water
- 1972 Honky Chateau
- 1972 Don't Shoot Me, I'm Only The Piano Player
- 1973 Goodbye Yellow Brick Road (Include la versione originale di Candle in the wind)
- 1974 Caribou
- 1974 Greatest Hits
- 1975 Captain Fantastic And The Brown Dirt Cowboy
- 1975 Rock Of The Westies
- 1976 Here And There (live)
- 1976 Blue Moves
- 1977 Greatest Hits Vol. 2
- 1978 A Single Man
- 1979 Victim Of Love
- 1980 21 At 33
- 1981 The Fox
- 1982 Jump Up!
- 1983 Too Low For Zero
- 1984 Breaking Hearts
- 1985 Ice On Fire
- 1986 Leather Jackets
- 1987 Live In Australia(live)
- 1988 Reg Strikes Back
- 1989 Sleeping With The Past
- 1992 The One
- 1992 Rare Masters
- 1993 Duets
- 1994 The Lion King (colonna sonora)
- 1995 Made In England
- 1997 The Big Picture
- 1999 Aida (musical)
- 1999 The Muse (colonna sonora)
- 2000 The Road To Eldorado (colonna sonora)
- 2000 One Night Only (live)
- 2001 Songs From The West Coast
- 2002 Greatest Hits 1970 - 2002
- 2004 Peachtree Road
- 2006 The Captain And The Kid
- 2007 Rocket Man - The Definitive Hits
Principali canzoni di Elton John
- Your song
- Border Song
- Take me to the pilot
- Sixty years on
- Tiny dancer
- Talking old soldiers
- Levon
- Indian sunset
- Goodbye yellow brick road
- Rocket man
- Honky cat
- Mona Lisa & Mad Hatters
- Daniel
- Crocodile rock
- Texan love song
- Funeral for a friend/Love lies bleeding
- Candle in the wind
- Bennie and the jets
- Little Jeanie
- This song has no title
- Saturday night's alright (For Fighting)
- The bitch is back
- Don't let the sun go down on me
- Ticking
- Someone saved my life tonight
- We all fall in love sometimes
- Sugar on the floor
- Sorry seems to be the hardest word
- Tonight
- Shine on trough
- Blue eyes
- Part time love
- Song for guy
- Carla-Etude/Fanfare
- Mama can't buy you love
- Are you ready for love
- Sad songs
- The One
- Blessed
- I guess that's why they call it the blues
- Nikita
- I don't wanna go on with you like that
- Sacrifice
- A word in spanish
- Club at the end of the street
- The heart of every girl
- Can you feel the love tonight, inserita nel film di animazione Il Re Leone (titolo originale The Lion King) vincitrice dell'Oscar 1994 come miglior canzone.
Dovendo scegliere tra le decine di canzoni che abbiamo ballato, cantato ,che ci hanno fatto gioire ,che ci hanno fatto piangere,ne inserisco alcune che per me hanno fatto storia.Non vogliatemene se non sono le stesse che pensavate voi pero', tante teste, tante idee.
Dopo questo video triste ,data l'occorrenza,ma intenso dal punto di vista emotivo ,passiamo ad un'altro,questa volta molto allegro.
Ed ecco un lento melodico(uno dei tanti ovvio).
Posta un commento