E DOPO LA DISCO....IL FUNKY (O PRIMA?)CON KOOL AND THE GANG
sono un gruppo R&B/soul/funk statunitense. Si formarono nel 1964 a Jersey City, in New Jersey ed attraversarono diverse fasi nella loro carriera. Iniziarono come praticanti dell'R&B e del funk. Sicuramente attraversarono una fase durante la quale erano un'icona della musica, e segnarono il periodo di successo della loro carriera registrando canzoni che erano un misto tra il pop e l'R&B.I Kool & the Gang sono uno dei gruppi più imitati di tutti i tempi.
Storia
I membri principali del gruppo tra gli anni inclusero i fratelli Robert Bell (conosciuto come "Kool") al basso (nato l'8 ottobre 1950 a Youngstown, in Ohio) e Ronald Bell al sassofono tenore (nato l'1 novembre 1951 a Youngston, in Ohio); George Brown alla batteria (nato il 5 gennaio 1949); Robert Mickens alla trombetta; Dennis Thomas all'alto sassofono; Claydes Charles Smith alla chitarra (nato il 6 settembre 1948 e morto il 20 giugno 2006), il trombonista Clifford Adams e Rick Westfield alla tastiera. Il padre dei fratelli Bell era uno dei manager dei Thelonious Monk e i fratelli erano amici con Leon Thomas. Da notare che l'ultimo chitarrista dei Kool & the Gang, Claydes Charles Smith, scrisse molti dei successi del gruppo, tra cui "Joanna", "Hollywood Swinging" e "Celebration".
Nel 1964, Robert formò una banda strumentale chiamata "The Jazziacs" con cinque amici del liceo. Cambiarono il loro nome in "Kool & the Gang" e segnarono le pop-charts mondiali con l'uscita del loro debutto musicale, "Kool & the Gang".
Nonostante nessuno dei tre single dell'album riuscirono a scalare la vetta delle pop-charts, i loro successi R&B furono veloci e di massa. Seguirono diversi album dal vivo e in studio, ma Wild and Peaceful del 1973 suscitò parecchio interesse nel mondo della musica con i singoli "Jungle Boogie" (che in futuro verrà utilizzata in Pulp Fiction di Quentin Tarantino e "Hollywood Swinging" (che in futuro verrà utilizzata nel videogioco GTA: San Andreas). Molte critiche giudicano l'album The Spirit of the Boogie del 1975 come il più grande successo della band. Comunque, dopo quell'album la band abbandonò la musica funk e passò alla disco. Generalmente, gli albumi realizzati dopo il 1975 non vennero accolti come i primi lavori.
Alla fine degli anni settanta, i Kool & the Gang iniziarono a scemare lentamente - con l'ingresso del nuovo cantante James "J.T." Taylor. Nel 1979 la loro carriera sembrò finire totalmente con Ladies' Night. La canzone principale dell'album divenne un incredibile insuccesso. La loro unica #1 in quegli anni fu "Celebration", dal CD "Celebrate!", prodotto da Eumir Deodato. Alcune tracce riuscirono ad ottenere successo come ad esempio "Big Fun", "Get Down on It" e "Joanna". Il loro album del 1984, Emergency si posizionò quattro volte entro le 20 hit del momento. Il gruppo si fermò del tutto dopo l'album Forever, quando sia Taylor che Ronald Bell abbandonarono il gruppo; entrambi sarebbero in seguito ritornati, ma le canzoni non sarebbero più state quelle di un tempo.
Al momento la band sta registrando un nuovo album, che dovrebbe essere pronto per il 2007. Probabilmente il gruppo sta lavorando con i famosi produttori Eddie Galan e Drew Lane.
Curiosità
- "Hollywood Swinging" fu usata anche da Jon Arons nel suo numero di danza sullo "Steve Harvey Show".
- Frammenti di "Hollywood Swinging" si possono ascoltare nella canzone "Let Me Clear My Throat" di DJ Kool.
- Dall'album Light of worlds, del 1974, è stata più volte utilizzata la canzone "Summer Madness". DJ Jazzy Jeff e Fresh Prince l'hanno usata per la loro hit Summertime; la canzone è stata utilizzata anche in Rocky del 1976. Più recentemente, "Summer Madness" è servita come musica di sottofondo per uno spot della Nike ed è stata una delle canzoni di sottofondo al gioco Tony Hawk's Project 8.
- Ai Kool & the Gang è spesso attribuita la canzone "Car Wash", ma questo single venne in realtà registrato da Rose Royce.
- La canzone "Joanna" ha una grande somiglianza con "Last Christmas" di George Michael; le canzoni sono spesso confuse quando viene suonata la parte strumentale. La canzone di Michael venne realizzata nel 1984.
Discography
Singles
Year | Single | Chart Position |
---|---|---|
1969 | "Kool And The Gang" | #59 US |
1969 | "The Gang's Back Again" | #85 US |
1970 | "Let The Music Take Your Mind" | #78 US |
1970 | "Funky Man" | #87 US |
1973 | "Funky Stuff" | #29 US |
1974 | "Jungle Boogie" | #4 US |
1974 | "Hollywood Swinging" | #6 US |
1974 | "Higher Plane" | #37 US, #1 R&B |
1975 | "Rhyme Time People" | #63 US |
1975 | "Spirit of the Boogie"/"Summer Madness" | #35 US, #1 R&B |
1975 | "Caribbean Festival" | #55 US |
1976 | "Love And Understanding (Come Together)" | #77 US |
1976 | "Open Sesame (Part 1)" | #55 US |
1979 | "Ladies' Night" | #8 US, #1 R&B, #9 UK |
1980 | "Too Hot" | #5 US, #23 UK |
1980 | "Hangin' Out" | #52 UK |
1980 | "Celebration" | #1 US, #1 R&B, #7 UK |
1981 | "Jones vs. Jones" | #39 US, #17 UK |
1981 | "Take It To The Top" | #15 UK |
1981 | "Take My Heart (You Can Have It If You Want It)" | #17 US, #1 R&B, #29 UK |
1982 | "Steppin' Out" | #88 US, #12 UK |
1982 | "Get Down on It" | #10 US, #3 UK |
1982 | "Big Fun" | #21 US, #14 UK |
1982 | "Let's Go Dancin' (Ooh La, La, La)" | #30 US, #6 UK |
1982 | "Hi De Hi, Hi De Ho" | #29 UK |
1983 | "Joanna" | #2 US, #1 R&B. #2 UK |
1983 | "Straight Ahead" | #15 UK |
1984 | "Tonight" | #13 US |
1984 | "When You Say That You Love Somebody (In The Heart)" | #7 UK |
1984 | "Misled" | #10 US, #28 UK |
1985 | "Fresh" | #9 US, #11 UK |
1985 | "Cherish" | #2 US, #4 UK |
1985 | "Emergency" | #18 US, #50 UK |
1986 | "Victory" | #10 US, #30 UK |
1987 | "Stone Love" | #10 US, #45 UK |
1987 | "Holiday" | #66 US |
1987 | "Special Way" | #72 US |
1988 | "Celebration '88" | #56 UK |
2006 | "Steppin' Into Love" |
Come tutti i grandi gruppi,i successi sono molteplici ed a ognuno di noi piace più questo o quello.Io di seguito ne inserisco una che piace a me personalmente ma se avete altro in mente,scrivete e vedrò di accontentarvi.
Tenete presente che è pressochè impossibile che i video di Kool & The Gang restino online a lungo in quanto vengono tolti dalla Universal Music che ne detiene i diritti esclusivi.
Posta un commento