domenica 24 giugno 2007

Zucchero - (Adelmo Fornaciari) - Diavolo in me - 1989

Adelmo Fornaciari nasce a Roncocesi (Reggio Emilia) il 25 Settembre 1955. Trasferitosi a Forte dei Marmi (Lucca) con la famiglia (già tutti lo chiamano Zucchero, soprannome datogli dal maestro delle elementari), forma i primi gruppi tra il 1970 e il 1978: Le Nuove Luci, Sugar & Daniel, Sugar & Candies, band formate da amici con i quali porta il suo R&B nei locali da ballo. Ma, per poter vivere, è costretto a scrivere canzoni di tutt'altro genere cantate da altri
1981: Zucchero partecipa al Festival di Castrocaro dove si classifica al primo posto con il brano Canto Te.
1982: Zucchero partecipa al Festival di Sanremo con il brano Una Notte Che Vola Via.
1983: Per la seconda volta Zucchero è a San Remo presentando Nuvola. Esce il suo primo album dal titolo Un Po' Di Zucchero.
Il rhythm & blues è ancora in embrione. Sempre nel 1983, a San Francisco Zucchero incontra Corrado Rustici, produttore e musicista con il quale stringerà un rapporto professionale e di amicizia che si rileverà fondamentale per il futuro. Rustici presenta Zucchero a Randy Jackson: tra i due nasce uno splendido "feeling" musicale. 1985: Zucchero ritorna in Italia con una nuova e formidabile band: Randy Jackson al basso, Corrado Rustici alla chitarra, Walter Afanatieff alle tastiere, Giorjo Francis Perry alla batteria.
Nasce l'album che segna il nuovo corso dell'artista emiliano: Zucchero & The Randy Jackson Band.
Al Festival di San Remo presenta Donne, canzone che, pur piazzandosi al penultimo posto nella classifica del Festival, ottiene invece successo di critica e radiofonico.
Ancora oggi Donne è uno dei brani più conosciuti e suonati di Zucchero, un vero classico del suo repertorio.








Dopo San Remo, un altro incontro decisivo per la carriera di Zucchero, quello con il manager Michele Torpedine, tutt'ora al suo fianco. 1986: Zucchero pubblica Rispetto, album scritto e suonato tra San Francisco, Milano, Bologna e Modena. Alla realizzazione del disco collaborano musicisti quali Narada Michael Walden, David Sancious e Brian Auger.

Rispetto raggiunge il primo posto nella hit parade italiana. Tra le canzoni che fanno parte di Rispetto, una in particolare desta l'attenzione della critica e del pubblico: Come Il Sole All'Improvviso, parole di Gino Paoli che interviene anche come seconda voce nella versione singolo i cui proventi delle vendite vengono devoluti a favore dell'Associazione Per La Lotta alla Sclerosi Multipla.
1986: Ancora il Festival di Sanremo dove presenta Canzone Triste che succesivamente trionfa al "Festivalbar".
Ormai il pubblico ama Zucchero e Zucchero lo ricompensa ampiamente. 1987: E l'anno di Blue's, album di spessore internazionale.
Alla realizzazione di Blue's prendono parte, oltre agli ormai fedelissimi Rustici e Sancious, Clarence Clemmons e i Memphis Horns. Ogni canzone del nuovo album ha una propria storia, ogni traccia è talmente diversa e originale rispetto alle altre che il disco ha tutte le caratteristiche per diventare un capitolo fondamentale della musica italiana, e non solo, di quel periodo.
Successo che puntualmente arriva grazie a titoli come la suggestiva Dune Mosse, l'autoironica Pippo, la singultante Con Le Mani, la ninna nanna di Bambino Io, Bambino Tu, l'aggressiva Non Ti Sopporto Piu', l'orecchiabile Senza Una Donna, la struggente Hey Man, la divertente e chilometrica (nel titolo) Solo Una Sana E Consapevole Libidine Salva Il Giovane Dallo Stress E Dall'Azione Cattolica, per concludere con la malinconica dolcezza di Hai Scelto Me.
In Italia Blue's vende oltre 1.300.000 copie, diventando l'album italiano più venduto nella storia del pop. Il grande tour che segue è un successo straordinario: la band è formata da Eric Daniel e James Thompson ai sax, Mike Appelbaum alla tromba, Luciano Luisi alle tastiere, Giuseppe Martini alla chitarra, Michele Leonardi alla batteria, Jody Linscott alle percussioni e appare per la prima volta Lisa Hunt, vocalist nera dalla voce d'acciaio, scoperta da Zucchero per le strade di Londra.






Il 1987 diventa un anno indimenticabile anche per un altro motivo: nel corso del tour, in tre date differenti, accanto a lui sul palco sale Joe Cocker, un tempo idolo dell'artista emiliano, ora suo grande amico. Zucchero e Cocker danno vita ad un duetto indimenticabile interpretando un classico del rock quale With A Little Help From My Friends.1988: E' l'anno della conquista europea: una serie di concerti in Germania, Belgio, Francia, Olanda, Spagna e Svizzera con un enorme e, fino a quel momento impensabile, riscontro di pubblico.

(biografia tratta da Musicalstore.it)








0 commenti:

Posta un commento

Grandioso !!

Where you come from ?

Indovinelli.

Text

  ©Template by Dicas Blogger.