Pino D'Angiò
Pino D'Angiò nasce a Pompei nel 1954 sotto il segno del Leone e trascorre i primi anni dell'adolescenza negli Stati Uniti e in Canada. Studia medicina presso l'Università di Siena, nel 1979 ottiene il brevetto di paracadutismo sportivo e nel 1981, assieme a Mogol, Morandi e Mingardi è uno dei fondatori della Nazionale Italiana Cantanti, in cui ha giocato fino al 1999 segnando 16 goals.
Scrive canzoni (musica e testi) per sé e per altri Artisti, tra cui Raf, Miguel Bosè e Mina, per la quale compone "Ma chi è quello lì", grande successo della straordinaria cantante cremonese che ben testimonia lo stile originale e ironico che D'Angiò ha nel comporre i suoi brani.
Precedentemente solo Autore, nel 1981 compone e canta il brano "Ma quale idea", con gli arrangiamenti di Enrico Intra. La canzone, che è il primo esempio di Rap mai realizzato in Europa, ottiene un successo mondiale, vendendo in un anno oltre 2 milioni di copie con primati assoluti nelle classifiche di Francia, Germania, Spagna, Italia, Argentina, Belgio e Inghilterra dove, caso quasi unico (l'unico precedente è "Nel blu dipinto di blu" di Modugno), viene pubblicato in lingua italiana.
Pubblica in tutto 11 album, che si affermano in 22 Paesi del mondo superando la cifra totale di 11 milioni di dischi venduti.
Partecipa a manifestazioni italiane e internazionali, tra cui il Festivalbar, il Festival di Vigna del Mar, vince la Gondola d'Argento alla XX Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia e viene proclamato miglior paroliere italiano nel 1981, oltre che miglior artista straniero in Spagna nel 1983.
Verso la fine degli anni '80 inizia ad alternare il lavoro di cantautore con quello di autore e conduttore radiofonico e televisivo per le maggiori reti italiane. Tra il 1998 e il 2003 ha effettuato tournee teatrali in Italia e Spagna, presentando monologhi e canzoni di sua composizione. ha terminato la sua ultima performance teatrale al Gran Teatro Alcazar di Madrid il 6 marzo 2004. Pino D'Angiò ha inoltre doppiato, su invito di Oreste Lionello, alcuni films di Woody Allen, tra cui "La Rosa Purpurea del Cairo", "Broadway Danny Rose" e "Tutti Dicono I Love You". Ha lavorato anche come attore, interpretando il ruolo di uno dei fratelli Bardellino nel film "Il Camorrista", di Peppuccio Tornatore".
Giulio Rapetti, in arte Mogol, che lo conosce bene dice di lui: "D'Angiò è un Artista libero e indomato, che si mantiene aereo. Follia e genialità emergono da un solido fondo di consistenza umana per la gioia di chi ha il piacere di conoscerlo e capirlo".
fonte : http://www.pinodangio.it
Ecco il video di "Ma Quale Idea"
non venite a dirmi che non lo ricordate, perchè non vi credo !!! :lol:
[youtube= http://www.youtube.com/watch?v=YKV5dkE9oI8]
Qui in Spagna la stanno usando in questi giorni per la campagna pubblicitaria Movistar ... metá in spagnolo metá in italiano ... ha come protagonista un prototipo di "italiano" tamarro .. che tristezza ... peró al canzone è sempre bella :D
Mila / Skucinando
Puntualizziamo che il pezzo in questione ha un chiarissimo riferimento ad "Ain't no stopping us now" della coppia McFadden/Whitehead...che ai più dirà poco...ma ad alcuni più esperti farà saltare dalla sedia!!!!!
CIAOOOOO
Posta un commento