SPAZIO 1999
Nel 1975 i coniugi inglesi Gerry e Sylvia Anderson, già produttori di tantissime serie televisive di successo (UFO, Thunderbirds, Captain Scarlet, ecc.), produssero con il contributo della britannica ITC Television e della nostra RAI una delle serie fantascientifiche più famose della storia della televisione: "Spazio 1999".
Negli anni '90 la Luna, nostro unico satellite naturale, è stato completamente colonizzato dall'uomo. Nel 1992 viene inaugurata una enorme base spaziale denominata Base Lunare Alfa: l'utilizzo che l'uomo sta facendo della Luna non è per nulla positivo perché la sta utilizzando come immenso deposito di scorie nucleari prodotte sulla Terra. La Base Lunare Alfa dovrà servire da centro di controllo e supervisione di questo immane deposito nucleare. La Base Lunare Alfa è gestita da poche centinaia di persone (per la precisione 311): essi sono in massima parte tecnici e svolgono un lavoro ingrato e non scevro di pericoli e insidie.
Passano gli anni e con l'accumulo delle scorie radioattive avvengono i primi strani incidenti in cui vengono coinvolti alcuni abitanti della base: una radiazione magnetica sconosciuta, provocata dall'elevatissima concentrazione di scorie radioattive, provoca nelle persone contaminate un lento e inesorabile decadimento delle funzioni vitali che porta gli sfortunati fino alla morte.
Nel frattempo le antenne della Base Alfa captano un segnale di natura extraterrestre proveniente da un pianeta chiamato "Meta". Le competenze presenti in quel momento sulla base non sono in grado di decifrarne le caratteristiche e si reputa opportuno affidare questa delicatissima attività a un personaggio che rivestirà in seguito un ruolo fondamentale in tutta la serie: il giorno 9-9-1999 arriva sulla Luna il comandante John Koenig spedito sulla Luna per risolvere questo enigma.
Durante un'esplorazione sul suolo lunare avviene una prima esplosione localizzata in uno dei tanti depositi di scorie nucleari posizionati sotto la superficie lunare: gli alfani cominciano a rendersi conto di vivere e di lavorare su una enorme bomba atomica e cercano in tutti i modi di rendere inoffensive le scorie radioattive in modo da evitare pericolosissime reazioni a catena. Non fanno però in tempo scongiurare la catastrofe e il 13 settembre 1999 una violentissima esplosione nucleare riesce a scardinare la Luna dalla sua orbita intorno alla Terra e a scagliarla negli angoli più reconditi dell'Universo.
Gli abitanti di Alfa, miracolosamente illesi dopo questa immane esplosione, diventano i passeggeri di una delle più strane e ingovernabili astronavi immaginabili: la Luna.
Termina così la prima puntata della prima serie di "Spazio 1999" e iniziano le avventure e le peregrinazioni nell'Universo dei 311 abitanti dell'astronave Luna.
Qui di seguito la sigla originale del telefilm !
[YOUTUBE=http://www.youtube.com/watch?v=8DF9nDJZrdA]
Posta un commento