STAR BLAZERS
Star Blazers
Anno 2199: la Terra, guarda che novità, sta per essere distrutta, stavolta da bombe radioattive sganciate dagli alieni del pianeta Gamilon, che hanno reso l'atmosfera irrespirabile, e costretto miliardi di terrestri a nascondersi sottoterra. Un messaggio di speranza giunge però dal lontano pianeta Iscandar, la cui regina Starsha possiede il "DNA del Cosmo", una sostanza in grado di curare la malattia della Terra avvelenata. E per consentire ai terrestri di compiere il viaggetto di 148.000 anni luce che li separa da Iscandar, Starsha fornisce anche i piani per la realizzazione di un rivoluzionario sistema di propulsione, il motore ad onde, che consente di viaggiare a velocità superiori a quella della luce. Ma tutte le astronavi terrestri sono state distrutte dai Gamilon, tutte tranne una di cui non conoscevano l'esistenza: l'Argo, costruita sullo scheletro della vecchia portaerei giapponese Yamato. Guidata dal vecchio capitano Avatar, la Yamato parte per il suo lungo viaggio, con a bordo i cadetti Derek Wildstar e Mark Venture, l'affascinante Nova e il fastidioso robot IQ-9, più altri coraggiosi membri dell'equipaggio. In poco più di 300 giorni (e ogni episodio si apre con il conto alla rovescia sui giorni che mancano al fatidico zero), dovranno solcare lo spazio infinito per giungere a Iscandar e tornare indietro in tempo per salvare la Terra.
STAR BLAZERS (宇宙戦艦ヤマト Uchū Senkan Yamato, letteralmente "Corazzata Spaziale Yamato"), è il primo anime di fantascienza di Leiji Matsumoto, nonché uno dei capisaldi del genere con all’attivo ben tre serie televisive, quattro film cinematografici ed uno special TV.In Italia, Star Blazers arriva nel novembre 1980 sulla Televisione Svizzera. Si tratta, della versione prodotta negli Stati Uniti, realizzata e distribuita assemblando le prime due stagioni e modificando i nomi dei personaggi: troviamo, così, nell’equipaggio i nomi di Derek Wildstar, Mark Venture o Alex Stardust, mentre la Yamato viene chiamata Argo. Neanche due anni più tardi, il cartoon riappare su Rete 4 mantenendo inalterati il titolo e le manomissioni ma incorporando le avventure della terza serie. La serie è stata riproposta anche con il titolo I guerrieri delle stelle.
[YOUTUBE=http://it.youtube.com/watch?v=u5oniErmeuE]
Posta un commento