Signore e Signori,sono lieto di presentarvi un "cioccolatino" al peperoncino: GRACE JONES!
In questa immagine un'insolita GRACE JONES molto sensuale e non aggressiva come siamo abituati a vederla.
Grace Jones, nome d'arte di Grace Mendoza (Spanishtown, Jamaica, 19 maggio 1948) è una modella, attrice e cantante giamaicana.
Regina della disco-music (I Need A Man, 1977), responsabile della fusione tra la disco-music e il reggae. Divenne in poco tempo una vera e propria icona gay. Soprannominata anche 'pantera'. Beniamina dei radical-chic di New York, e, guidata dal teorico dell'arte kitsch Jean-Paul Goude, intese la disco-music come colonna sonora del futurismo.
Discografia
- "the collection" (2004) - Casa discografica: UNIVERSAL
- "Classic Grace Jones" (2003) - Casa discografica: UNIVERSAL
- "Private live. Compass point sessions" (1998) - Casa discografica: UNIVERSAL
- "Bulletproof Heart" (1989) - Casa discografica: Capitol
- "Inside Story" (1986) - Casa discografica: EMI
- "Slave To The Rhythm" (1985) - Casa discografica: ZTT
- "Living My Life" (1982) - Casa discografica: Island Records
- "Nightclubbing" (1981) - Casa discografica: Island
- "Warm Leatherette" (1980) - Casa discografica: Island
- "Muse" (1979) - Casa discografica: Island
- "Fame" (1978) - Casa discografica: Island
- "Portfolio" (1977) - Casa discografica: Island
Filmografia
- La guerra di Gordon (Gordon's War) (1973)
- Let's Make a Dirty Movie (1976)
- Army of Lovers or Revolution of the Perverts' (1979) - documentario
- Deadly Vengeance (1981)
- Made in France (1984) - documentario
- Conan il distruttore (Conan the Destroyer) (1984)
- 007 Bersaglio mobile (A View to a Kill) (1985)
- Vamp (1986)
- Diretti all'inferno (Straight to Hell) (1987)
- Siesta (1987)
- A Reggae Session (1988) - Tv
- Il principe delle donne (Boomerang) (1992)
- Cyber Bandits (1995)
- McCinsey's Island (1998)
- Palmer's Pick Up (1999)
- Blood Moon/ Wolf Girl (2001)
Posta un commento