Evviva,ho trovato qualcosa in giro per la rete e ve lo propongo.
Un gruppo nato a Londra su di un progetto anglo-tedesco tra EDWIN HIND (voce) di
Liverpool e ILFO (tastiere/programmatore) di Monaco. EDDIE era l'ex cantante del
gruppo inglese Virgin Dance. Tutte le canzoni sono state scritte da EDDIE e ILFO, ad
eccezione di EAST RIVER, una rivisitazione del pezzo dei BRECKER BROTHERS. In
"We Need Protection" c'erano poi anche parti scritte da un certo BASTOW. Furono i
loro manager RAY DUNN e P.A.R.C. MUSIC a far costituire il gruppo, dopo che la
CBS RECORDS (oggi SONY MUSIC) si era interessata a loro.
ILFO aveva lavorato a "We Need Protection" e cercava un vocalista. Tra gli altri, una versione demo era stata registrata da un cantante di nome TERRY, più tardi conosciuto come TERENCE TRENT D'ARBY, che diede alcuni suggerimenti per il pezzo. Tuttavia quel demo non soddisfaceva pienamente i discografici, cosa che invece avvenne con EDDIE. Così nel 1985 si formarono i PATW, principalmente un progetto nato in studio. Alcuni dei musicisti impegnati in quel progetto (come il batterista CLIFF HEWITT degli Apollo 440) fecero apparizione anche nei video e nei passaggi in TV.
-Discografia - Album "The Doors Are Open" (Vinyl 12" and CD)
I dischi furono pubblicati da Carlin Music e dalla MCA.
"We need protection" è stato un grosso successo in Europa, soprattutto in Germania e in Italia, dove rimase in prima posizione nelle classifiche di vendita per 13 settimane. Il gruppo si sciolse a causa di problemi interpersonali con i managers e i produttori. Poco prima dello scioglimento venne pubblicato il singolo "Success", dal titolo ironico, e l'album "The Doors Are Open" . A causa dello scioglimento non ci fu una vera e propria promozione dell'album, e così quest'ultimo non è molto conosciuto. Lo si può trovare nei mercatini di seconda mano. "We Need Protection" è stato inserito nelle compilation "One Shot '80" e "Pop & Wave Volume 5: The Neverending 80's". EDDIE per un po' ha registrato pezzi con il gruppo 16-bit, mentre ILFO ha lavorato come produttore e ingegnere del suono nei JAMESTOWN STUDIOS (di proprietà di Kent Brainerd, dei Drum Theatre), a Londra. Ora vive a Monaco.
Al mio fratellone Stefano che,sebbene io fossi soltanto un
quattordicenne rompipalle
mi ha portato tante,e tante
volte in discoteca con lui,
permettendomi così di conoscere
e non "perdermi il momento"della FAVOLOSA
dance degli anni '80
e primi '90 ,e che attualmente mi aiuta attivamente
alla creazione ed al mantenimento di questo Blog !
Filippoantonello (C) 2007-2009
Ecco, questi credevo di essere solamente io a ricordarmeli... :D
Chapeaux! :D
Chape che ? non sono molto ferrato col francese ;-)
Significa: tanto di cappello!
Ed io aggiungo che ,ascoltata in macchina con un buon impianto stereo,spacca il c...o ai passeri!
Posta un commento