Renzo Montagnani (1930-1997)
Renzo Montagnani (Alessandria, 11 settembre 1930 - Roma, 22 maggio 1997), fu un attore cinematografico, televisivo e teatrale italiano.
È stato uno dei principali protagonisti della commedia erotica all'italiana: sono infatti numerosissimi i film dove è presente accanto agli altri interpreti del genere.
- I sogni muoiono all'alba (1961), nel ruolo di Sergio
- Viaggio di nozze all'italiana (1966)
- I sette fratelli Cervi (1967)
- Donne... botte e bersaglieri (1968), nel ruolo di Luigi
- Faustina (1968), nel ruolo di Quirino
- La matriarca (1969), nel ruolo di Fabrizio
- Quando le donne avevano la coda (1970), nel ruolo di Maluc
- Metello (1970), nel ruolo di Caco, non accreditato
- Quando le donne persero la coda (1971), nel ruolo di Maluc
- Mazzabubù... quante corna stanno quaggiù? (1971), nel ruolo di Bepo
- Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972), nel ruolo di Ottone
- Il sindacalista (1972), nel ruolo di Luigi Tamperletti
- Jus primae noctis (1972), nel ruolo di Gandolfo
- Fiorina la vacca (1972), nel ruolo di Compare Menico
- Una cavalla tutta nuda (1972), nel ruolo di Gulfardo de Bardi
- Rappresaglia (1973), nel ruolo di Cesare
- Il delitto Matteotti (1973), nel ruolo di Umberto Tancredi
- Le folli avventure di Rabbi Jacob (1973), nel ruolo di Farès
- L'arma, l'ora, il movente (1973)
- Number one (1973), nel ruolo del poliziotto
- La preda (1974)
- Peccati in famiglia (1975), nel ruolo di Carlo
- Il vizio di famiglia (1975), nel ruolo di Giacomo
- Quel movimento che mi piace tanto (1975), nel ruolo del Marchese
- La nuora giovane (1975), nel ruolo del contabile
- La moglie vergine (1975), nel ruolo di Federico
- Lezioni private (1975)
- La segretaria privata di mio padre (1976), nel ruolo di Armando Ponziani
- Peccatori di provincia (1976)
- Il letto in piazza (1976)
- Donna... cosa si fa per te (1976)
- Il comune senso del pudore (1976)
- Cassiodoro il più duro del pretorio (1976)
- Una bella governante di colore (1976), nel ruolo di Nicola Salluzzi
- L'appuntamento (1977), nel ruolo di Adelmo Bartelesi
- La soldatessa alla visita militare (1977), nel ruolo del Col. Fiaschetta
- Il ginecologo della mutua (1977), nel ruolo del dott. Franco Giovannardi
- Dove volano i corvi d'argento (1977)
- L'insegnante va in collegio (1978), nel ruolo di Riccardo Bolzoni
- La soldatessa alle grandi manovre (1978), nel ruolo del Col. Fiaschetta
- L'insegnante viene a casa (1978), nel ruolo di Ferdinando Bonci Marinotti
- L'insegnante balla... con tutta la classe (1978), nel ruolo del prof. Martorelli
- Viaggio con Anita (1979), nel ruolo di Omero
- La vedova del trullo (1979)
- Scusi, lei è normale? (1979), nel ruolo di Gustavo Sparvieri
- Riavanti... Marsch! (1979)
- Io zombo, tu zombi, lei zomba (1979)
- Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979), nel ruolo di Diogene Colombo
- Il corpo della ragassa (1979), nel ruolo di Pasquale Aguzzi
- La Giacca Verde (1980), nel ruolo del falso compositore Romualdi. Regia di F. Giraldi
- Qua la mano (1980)
- Prestami tua moglie (1980), nel ruolo di Mario Bonotto
- La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)
- Una moglie, due amici, quattro amanti (1980)
- La liceale al mare con l'amica di papà (1980), nel ruolo di Fulgenzio
- C'è un fantasma nel mio letto (1980), nel ruolo di Archibald Trenton
- Il casinista (1980), nel ruolo di Enrico Marcullo
- L'amante tutta da scoprire (1981)
- La dottoressa preferisce i marinai (1981)
- La poliziotta a New York (1981), nel ruolo di Maccarone
- Mia moglie torna a scuola (1981), nel ruolo di Aristide Buratti
- Il marito in vacanza (1981)
- Crema cioccolato e pa...prika (1981), nel ruolo del dott. Osvaldo
- I carabinieri (1981), nel ruolo del Gen. Nencini
- L'assistente sociale tutta pepe (1981)
- Il regalo (1982), nel ruolo dell'emiro Fayçal de Krator
- Pierino la peste alla riscossa (1982), nel ruolo di Pier Maria Delle Vedove
- Per favore, occupati di Amelia (1982), nel ruolo di Marcello
- Perché non facciamo l'amore? (1982)
- Amici miei atto II (1982), nel ruolo di Necchi
- Stesso mare stessa spiaggia (1983), nel ruolo del Trivella
- State buoni se potete (1983), nel ruolo del diavolo
- Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada (1983), nel ruolo del capitano Pautasso
- Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)
- Amici miei atto III (1985), nel ruolo di Necchi
- Rimini, Rimini - Un anno dopo (1987), nel ruolo di Luciano Ambrosi
- Quelli del casco (1987)
- Il volpone (1988), nel ruolo di Raffaele Voltore
- Zuppa di pesce (1992)
Serie TV
- Sceneggiato: Il mulino del Po (RAI, 1963), di Sandro Bolchi, con Raf Vallone, Giulia Lazzarini e Gastone Moschin
- Operetta: L'acqua cheta (RAI, 1974), di Vito Molinari, con Elisabetta Viviani, Gianrico Tedeschi e Ave Ninchi
- Film TV: La giacca verde (RAI, 1979), di Franco Giraldi, con Senta Berger, Jean-Pierre Cassel e Vittorio Sanipoli, nel ruolo di Romualdi
- Sceneggiato: Giocare d'azzardo (Rai Uno, 1982), nel ruolo di Riccardo
- Varietà: Ci pensiamo lunedì (Rai Due, 1983/84), di Romolo Siena, con Alida Chelli, Giorgio Ariani e Enzo Garinei
- Sceneggiato: Capitaine X (1983)
- Sceneggiato: Investigatori d'Italia (Rai Uno, 1985), nel ruolo del prof. Boato
- Film TV: Baciami strega (1985), di Duccio Tessari, con Iris Peynado, Philippe Leroy e Lia Zoppelli
- Sceneggiato: I promessi sposi (Rai Uno, 1989), di Salvatore Nocita, con Danny Quinn, Delphine Forest e Alberto Sordi, nel ruolo di don Ferrante
- Sceneggiato: Il viaggio dell'Achille Lauro (Rai Uno, 1990)
- Sceneggiato: Processo di famiglia (Rai Uno, 1992), di Nanni Fabbri, con Alessandra Martines, Maurizio Donadoni e Angiola Baggi
- Sitcom: Don Fumino (Rai Uno, 1993), di Romolo Siena, con Isa Gallinelli, Pippo Santonastaso e Luisa Rovati, nel ruolo di don Libero, soprannominato don Fumino (personaggio nato durante la trasmissione Ci pensiamo lunedì, in cui si chiamava don Libero Occupato)
- Sceneggiato: Teo (1997)
- Sceneggiato: Il mastino (Rai Uno, 1998), nel ruolo di Gandolfi, episodio Un grande poliziotto
Teatro
- La coscienza di Zeno (1978-79) di Tullio Kezich da Italo Svevo, diretto da Franco Giraldi, con Marina Dolfin e Gianni Galavotti, nel ruolo di Zeno Cosini
- Il senatore Fox (1986-87) di Luigi Lunari, diretto da Augusto Zucchi, con Gianni Bonagura
- Anfitrione (1987-88) di Tito Maccio Plauto, diretto da Ennio Coltorti
- Arden of Feversham (1988), diretto da Mario Sciaccaluga
- Un giardino di aranci fatto in casa (1989-90 e 1991), di Neil Simon, diretto da Silverio Blasi, con Paola Tedesco
- Il Pigmalione (1991-92), di George Bernard Shaw, diretto da Silverio Blasi, con Laura Saraceni
- Sarto per signora (1992-93) di Georges Feydeau, diretto da Marco Parodi
- L'aide mémoire (1993-94) di Jean Claude Carriére, diretto da Ennio Coltorti, con Micol Pambieri
- La dodicesima notte (1995-96), di William Shakespeare, diretto ed interpretato da Mario Scaccia.
Posta un commento