Cronologia della musica anni 80
In questo elenco di avvenimenti si racchiude un po' del "succo" degli anni '80, un decennio carico di belle emozioni, ma anche di eventi tristi......
Ovviamente ogni periodo storico si divide tra il "serio ed il faceto"(avvenimenti storici,politici, di attualita' ..ed anche pero' musica, cinema, televisione....ecc...ecc); visto che il nostro blog tratta prima di tutto di musica, partiremo quindi dalle notizie piu' frivole...leggere, per poi approdare alla storia ed alla cronaca di quel periodo.
Come sempre, per questi dati così "importanti" mi avvalgo totalmente della bravura degli autori/collaboratori di Wikipedia (di cui anche io, nel mio piccolo, e da pochi giorni,faccio parte)
1980
Hit Parade | ||
---|---|---|
1980 | ||
1. | Video Killed the Radio Star | The Buggles |
2. | Olympic Games | Miguel Bosè |
3. | Non so che darei | Alan Sorrenti |
4. | Luna | Gianni Togni |
5. | Amico | Renato Zero |
6. | Remi (le sue avventure) | I ragazzi di Remi |
7. | Il tempo se ne va | Adriano Celentano |
8. | Upside down | Diana Ross |
9. | You and Me | Spargo |
10. | Master blaster (Jammin') | Stevie Wonder |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- 4 dicembre: dopo la tragica e improvvisa morte del batterista, i Led Zeppelin annunciano il proprio scioglimento. Quattro giorni dopo John Lennon viene assassinato da uno squilibrato a New York.
- Inizia l'epoca d'oro della musica Metal.
- Termina il sodalizio artistico tra Mogol e Lucio Battisti, ponendo inizio alla "fase ermetica" della carriera di quest'ultimo.
Pietre miliari
Gli Iron Maiden in concerto a Parigi nel 2005
- Confusional Quartet, Confusional Quartet
- Cramps, Songs the Lord Taught Us
- Dead Kennedys, Fresh Fruit For Rotting Vegetables
- Feelies, Crazy Rhytms
- Half Japanese, Half Gentlemen - Not Beasts
- Joy Division, Closer
- Pere Ubu, The Art of Walking
- Bruce Springsteen, The River
- X, Los Angeles
- Queen, Another One Bites The Dust
Grandi successi
- Iron Maiden, Iron Maiden
- AC/DC, Back in Black
- Motörhead, Ace of Spades
- Dire Straits, Making Movies
- Police, Zenyatta Mondatta
In Italia
- Edoardo Bennato, Sono solo canzonette
- Francesco De Gregori, Viva l'Italia
Formazioni o debutti
- Marc Almond (Soft Cell)
- Einstürzende Neubauten
- Litfiba
- R.E.M.
Scioglimenti
- The Buggles, attivi dal 1977
- Gentle Giant, attivi dal 1970
- Joy Division, attivi dal 1977
- Led Zeppelin, attivi dal 1968
Lutti
- 19 febbraio: Bon Scott, degli AC/DC, 33 anni, per soffocamento da vomito
- 18 maggio: Ian Curtis, dei Joy Division, 23 anni, per suicidio
- 25 settembre: John Bonham, batterista dei Led Zeppelin, 32 anni, per soffocamento da vomito
- 8 dicembre: John Lennon, ex Beatles, 40 anni, per omicidio
1981
Hit Parade | ||
---|---|---|
1981 | ||
1. | (Out Here) On My Own | Nikka Costa |
2. | Enola Gay | Orchestral Manoeuvres in the Dark |
3. | Woman in Love | Barbra Streisand |
4. | Amoureux Solitaires | Lio |
5. | Bette Davis Eyes | Kim Carnes |
6. | Sarà perché ti amo | Ricchi e poveri |
7. | Gioca jouer | Claudio Cecchetto |
8. | Maledetta primavera | Loretta Goggi |
9. | Tunnel of Love | Dire Straits |
10. | Sharazan | Al Bano |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- Simon and Garfunkel si esibiscono al Central Park di New York davanti a 500.000 persone.
- Boom della musica synth-pop in Inghilterra (New Order, Depeche Mode, ecc...).
- Scoppia la moda dei “cantanti androgini” dall'estetica thrash e dalle venature glam (Alphaville, Soft Cell, Eurythmics, Boy George, Frankie Goes To Hollywood...)
- Gli Einstürzende Neubauten si erigono a portabandiera della scena Industrial tedesca.
- Iniziano le trasmissioni della rete televisiva americana MTV con la trasmissione del video di Video killed the radio stars dei Buggles.
- Emerge una nuova scena Punk Rock in California (Circkle Jerks, Black Flag, X, Dead Kennedys...)
Pietre miliari
- Black Flag, Damaged
- Gun Club, Fire Of Love
Grandi successi
- Depeche Mode, Speak & Spell
- Human League, Dare
- Queen, Greatest Hits
- Soft Cell, Non Stop Erotic Cabaret
- Barbara Streisand, Guilty
In Italia
- Franco Battiato, La voce del padrone
- Claudio Baglioni, Strada facendo
- Riccardo Cocciante, Cervo a primavera
- Ornella Vanoni, Duemilatrecentouno parole
Formazioni o debutti
- Beastie Boys
- Culture Club
- Phil Collins, ex Genesis
- Dream Syndicate, scioltisi nel 1989
- Faith No More, scioltisi nel 1998
- Tolo Marton, ex Orme
- Metallica
- New Order, filiazione dei Joy Division
- Sonic Youth
- Wham!, scioltisi nel 1986
Scioglimenti
- ABBA, attivi dal 1973
Lutti
- 4 febbraio: Alex Harvey, 47 anni
- 15 febbraio: Mike Bloomfield, 37 anni
- 11 maggio: Bob Marley, attivo dal 1970, 36 anni
- 2 giugno: Rino Gaetano, 31 anni, attivo dal 1973, per incidente automobilistico
1982
Hit Parade | ||
---|---|---|
1982 | ||
1. | Der Kommissar (Rap That) | Falco (cantante) |
2. | Paradise | Phoebe Cates |
3. | Reality | Richard Sanderson |
4. | Bravi ragazzi | Miguel Bosè |
5. | Avrai | Claudio Baglioni |
6. | Il ballo del qua qua | Romina Power |
7. | Hard To Say I'm Sorry | Chicago (gruppo musicale) |
8. | Words | F.R. David |
9. | Ebony and Ivory | Paul McCartney |
10. | Masterpiece | Gazebo |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
Franco Battiato
- I Sonic Youth trasformano il rumore in musica inventando il Noise Rock.
- I R.E.M. in Georgia lanciano la Scuola di Athens: il nuovo rock americano si sposta dalle grandi città alla provincia.
- La Sony e la Philips mettono i commercio i primi Compact-disc.
- Mega concerto pacifista con 800.000 spettatori al Central Park di New York.
- La voce del padrone di Franco Battiato è il primo disco italiano a raggiungere il milione di copie.
- I Duran Duran fanno la loro comparsa nel panorama musicale: diventeranno ben presto un'icona, non solo musicale, dell'intero decennio.
- In Italia prendono il via le trasmissioni di Radio Deejay.
Pietre miliari
- The Cure, Pornography
- Dream Syndicate, The Day of Wine and Roses
- Metallica, Kill'Em All
- Bruce Springsteen, Nebraska
- Violent Femmes, Violent Femmes
Grandi successi
- Artisti vari, Il tempo delle mele, colonna sonora
- Iron Maiden The Number Of The Beast
- Michael Jackson, Thriller
- Toto, Toto IV
In Italia
- Francesco De Gregori, Titanic
- Renato Zero, Via Tagliamento 1965/1970
- Vasco Rossi, Vado al massimo
Formazioni o debutti
- CCCP fedeli alla linea, scioltisi nel 1990
- Ludovico Einaudi
- Madonna
- Eros Ramazzotti
- The Smiths, scioltisi nel 1987
- Violent Femmes
Scioglimenti
- Blondie
- Eagles, attivi dal 1971
- Yes, attivi dal 1968
Lutti
- 17 febbraio: Thelonious Monk, pianista, 65 anni
- 5 marzo: John Belushi, della Blues Brothers Band, per overdose da eroina, 33 anni
- 29 marzo: Carl Orff, compositore tedesco, 87 anni
1983
Hit Parade | ||
---|---|---|
1983 | ||
1. | Flashdance...What a Feeling | Irene Cara |
2. | I Like Chopin | Gazebo |
3. | Vamos a la playa | Fratelli Righeira |
4. | Vacanze romane | Matia Bazar |
5. | Say Say Say | Paul McCartney |
6. | Moonlight Shadow | Mike Oldfiel |
7. | Juliet | Robin Gibb |
8. | Billie Jean | Michael Jackson |
9. | Carletto | Corrado |
10. | Every Breath You Take | The Police |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
Michael Jackson nel 1984 durante una cerimonia alla Casa Bianca
- Esce Thriller di Michael Jackson, destinato a diventare il disco più venduto di tutti i tempi: 50 milioni di copie vendute in vent'anni.
- I Metallica con il loro Kill 'Em All inventano il thrash metal e lo speed metal.
- Con il loro debutto discografico (Confusion is Sex), i Sonic Youth trasformano il rumore in musica inventando il noise rock.
- Il critico musicale italiano Piero Scaruffi pubblica per la prima volta la sua fanzine in rete.
- Il film Flashdance di Adrian Lyne lancia la break dance.
Pietre miliari
- New Order, Power, Corruption and Lies
- R.E.M., Murmur
- U2, War
- Tom Waits, Swordfishtrombones
Grandi successi
- Def Leppard, Pyromania
- Mike Oldfield, Crises
- Police, Synchronicity
- Yes, 90125
In Italia
- Franco Battiato, L'arca di Noè
- Francesco De Gregori, La donna cannone
- Giorgio Moroder e artisti vari, Flashdance, colonna sonora
- Vasco Rossi, Bollicine
Formazioni o debutti
- A-ha
- Bon Jovi
- Bronski Beat
- Coil
- Flaming Lips
- Mark Knopfler, ex Dire Straits
- Red Hot Chili Peppers
- Swans, scioltisi nel 1998
- Zucchero Fornaciari
Scioglimenti
- Bauhaus (gruppo musicale), attivi dal 1978, riformatisi nel 1998
- Rainbow
- Who, riformatisi in seguito
Lutti
- 17 aprile: Felix Pappalardi, ex Cream e Mountain, 44 anni
- 30 aprile: Muddy Waters, attivo dal 1946, 68 anni
- 12 luglio: Chris Wood, dei Traffic, 39 anni
1984
Hit Parade | ||
---|---|---|
1984 | ||
1. | I Just Called to Say I Love You | Stevie Wonder |
2. | Careless Whisper | Wham! |
3. | Self control | Raf |
4. | Fotoromanza | Gianna Nannini |
5. | Love of the Common People | Paul Young |
6. | All Night Long (All Night) | Lionel Richie |
7. | Smalltown Boy | Bronski Beat |
8. | Against All Odds | Phil Collins |
9. | Sounds Like a Melody | Alphaville |
10. | State of the Nation | Industry |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- Gli Hüsker Dü di Minneapolis, con il loro album doppio Zen Arcade, realizzato in appena 85 ore di sessione, scrivono le regole dell'hardcore melodico diventando un punto di riferimento per tutti i futuri musicisti del genere e per la generazione del Grunge.
- I Red Hot Chili Peppers con il loro disco di esordio eponimo fondono per primi la musica funk e metal.
- La breve ma fruttuosa stagione della new wave italiana raggiunge il suo apice (Diaframma, CCCP Fedeli alla linea, Litfiba, Franti).
- The Unforgettable Fire degli irlandesi U2 segna la loro definitiva consacrazione.
- Per la prima volta il rock e la musica rap si uniscono grazie ai primi lavori dei Run-DMC.
- Esce il primo album eponimo degli Smiths. Le armonie chitarristiche di Johnny Marr e lo stile vocale di Morrissey saranno il modello per l'ondata brit-pop in voga nel decennio successivo.
Pietre miliari
- Nick Cave & The Bad Seeds, From Her To Eternity
- Diaframma, Siberia
- Dream Syndicate, Medicine Show
- Foetus, Hole
- Queen, Radio Ga Ga
Grandi successi
- Iron Maiden, Powerslave
- Bronski Beat, The Age of Consent
- Frankie Goes To Hollywood, Welcome To The Pleasure Dome
- Bruce Springsteen, Born in the USA
- Madonna, Like a Virgin
- Prince, Purple Rain
In Italia
- Fabio Concato, Fabio Concato
- Gianna Nannini, Puzzle
- Vasco Rossi, Va bene, va bene così
Formazioni o debutti
- Deep Purple (riformazione)
- Guns N'Roses
- Jesus and Mary Chain
- Primus
- Soundgarden, scioltisi nel 1997
Scioglimenti
- Captain Beefheart, attivi dal 1964
- Police, attivi dal 1977
Lutti
- 1 aprile: Marvin Gaye, 45 anni, attivo dal 1955, per omicidio
1985
Hit Parade | ||
---|---|---|
1985 | ||
1. | We Are the World | USA for Africa |
2. | Into the groove | Madonna (cantante) |
3. | The Wild Boys | Duran Duran |
4. | A View to Kill | Duran Duran |
5. | Election Day | Arcadia |
6. | Don't You (Forget About Me) | Simple Minds |
7. | Noi ragazzi di oggi | Luis Miguel |
8. | Una storia importante | Eros Ramazzotti |
9. | L'estate sta finendo | Fratelli Righeira |
10. | 19 | Paul Hardcastle |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- Allo Stadio di Wembley si tiene il Live Aid, mega concerto di beneficenza organizzato da Bob Geldof.
- A Seattle si formano i primi gruppi Grunge. A Chicago nasce l'Acid House, musica creata "in casa" con gli strumenti elettronici.
- Gli emiliani Raw Power con il loro album Screams from the Gutter, fondono la musica hardcore con l'Heavy Metal.
- Il movimento neoprogressive raggiunge il massimo successo commerciale con Misplaced childhood dei Marillion.
Pietre miliari
- Butthole Surfers, Psychic Powerless
- Einstürzende Neubauten, Halber Mensch
- Foetus, Nail
- Litfiba, Desaparecido
- Raw Power, Screams from the Gutter
- Jesus and Mary Chain, Psychocandy
Sting a Budapest, 2000
Grandi successi
- Alan Parson's Project, Eye in the sky
- Duran Duran, Rio
- Madonna, Like A Virgin
- Sting, The Dream Of The Blue Turtles
- Wham!, Make It Big
In Italia
- Renzo Arbore, Quelli della notte
- Claudio Baglioni, La vita è adesso
Formazioni o debutti
- Dinosaur Jr.
- Dream Theater
- Enya, ex Clannad
Scioglimenti
- Chic, attivi dal 1976
- Men At Work, attiva dal 1979
- Sugarhill Gang, attiva dal 1979
- The Specials, attivi dal 1977
Lutti
- 30 agosto: Philly Joe Jones, batterista jazz, 62 anni
- 24 novembre: Big Joe Turner, 74 anni
- 12 dicembre: Ian Stewart, dei Rolling Stones 47 anni
- 22 dicembre: D. Boon, dei Minutemen, 28 anni
1986
Hit Parade | ||
---|---|---|
1986 | ||
1. | Papa Don't Preach | Madonna (cantante) |
2. | Run to Me | Tracy Spencer |
3. | Easy lady | Ivana Spagna |
4. | Notorius | Duran Duran |
5. | Live to Tell | Madonna (cantante) |
6. | You Can Leave Your Hat on | Joe Cocker |
7. | Take on Me | a-ha |
8. | Bello e impossibile | Gianna Nannini |
9. | Through the Barricades | Spandau Ballet |
10. | Lesson in Love | Level 42 |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- I Queen tengono banco a Wembley, raccogliendo in due serate consecutive oltre 250.000 spettatori.
- Roger Waters lascia ufficialmente i Pink Floyd. Inizia una feroce battaglia legale contro gli altri componenti del gruppo che vogliono continuare tenere viva la band senza il suo leader.
- Licensed to Ill dei Beastie Boys è il primo disco di rapper bianchi a raggiungere la vetta della classifica americana. Si tratta, per il genere, di una piccola “rivoluzione”.
- 1964/1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi. Del conseguimento della maggiore età degli Italiani CCCP fedeli alla linea è la massima espressione di punk europeo continentale.
Pietre miliari
- Big Black, Atomizer
- Metallica, Master Of Puppets
- Run DMC, Raising Hell
Grandi successi
Madonna
- Bon Jovi, Slippery When Wet
- Europe, The Final Countdown
- Peter Gabriel, So
- Madonna, True Blue
- Spandau Ballet, Through the barricades
In Italia
- Lucio Battisti, Don Giovanni
- Gianna Nannini, Profumo
- Eros Ramazzotti, Nuovi eroi
Formazioni o debutti
- Afterhours
- Pixies, scioltisi nel 1992, riformatisi nel 2005
- Joe Satriani
Scioglimenti
- Black Flag, attivi dal 1976
- Can, attivi dal 1968
- Clash, attivi dal 1976
- Dead Kennedys, attivi dal 1978
- Madness
- Weather Report, attivi dal 1970
- Wham!, attivi dal 1981
Lutti
- 28 febbraio: Robbie Basho, 46 anni
- 4 marzo: Richard Manuel, della Band, 43 anni
- 27 settembre: Cliff Burton, dei Metallica, 24 anni
1987
Hit Parade | ||
---|---|---|
1987 | ||
1. | La Bamba | Los Lobos |
2. | The Final Countdown | Europe |
3. | Who's That Girl | Madonna (cantante) |
4. | Let It Be | Ferry Aid |
5. | Bad | Michael Jackson |
6. | Si può dare di più | Umberto Tozzi |
7. | Faith | George Michael |
8. | I Want Your Sex | George Michael |
9. | I Just Can't Stop Loving You | Michael Jackson |
10. | I Wanna Dance With Somebody (Who Loves Me) | Whitney Houston |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- I My Bloody Valentine inventano lo Shoegazing.
- Si tengono i primi Rave party, a base di Ecstasy e Musica techno.
- Esce Blue's di Zucchero Fornaciari, album che, a distanza di vent'anni, resta ancora il disco italiano più venduto di sempre.
- 4 settembre: Madonna tiene il suo primo concerto in Italia, a Torino.
Pietre miliari
- Dinosaur Jr, You're Living All Over Me
- Guns N' Roses, Appetite For Destruction
- Public Enemy, Yo Bum Rush The Show
- Sonic Youth, Sister
- U2, The Joshua Tree
Grandi successi
Il cantante degli U2 Bono
- Whitney Houston, Whitney
- Sting, Nothing Like The Sun
In Italia
- Zucchero Fornaciari, Blue's
- Vasco Rossi, C'è chi dice no
Formazioni o debutti
- Alice in Chains
- Tori Amos
- Autechre
- Fugazi
- Ghost
- Green Day
- Jovanotti
- Ligabue
- Marlene Kuntz
- Nirvana, scioltisi nel 1994
- Public Enemy
Scioglimenti
- The Smiths, attivi dal 1982
Lutti
- 4 maggio: Paul Butterfield, 45 anni
1988
Hit Parade | ||
---|---|---|
1988 | ||
1. | I Don't Want Your Love | Duran Duran |
2. | A Groovy Kind of Love | Phil Collins |
3. | Tell Me | Nick Kamen |
4. | Gimme five | Jovanotti |
5. | Pump up the Volume | M/A/R/R/S |
6. | Etienne | Guesch Patti |
7. | Andamento lento | Tullio De Piscopo |
8. | I'm Not Scared | Eighth Wonder |
9. | L'amore rubato | Luca Barbarossa |
10. | Desire | U2 |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- Con Ultramega OK dei Soundgarden il Grunge entra nelle classifiche americane e comincia ad essere un fenomeno di massa.
- Gli Europe con il loro album Out of this world sono i fautori del movimento denominato pop metal.
Altri album fondamentali
Kim Gordon e Thurston Moore dei Sonic Youth in concerto a Stoccolma nel 2005
- Iron Maiden, Seventh Son Of A Seven Son
- My Bloody Valentine, Isn't Anything
- Pixies, Surfer Rosa
- Sonic Youth, Daydream Nation
Grandi successi
- Tracy Chapman, Tracy Chapman
- Enya, Watermark
- Public Enemy, It takes a nation of millions to hold us back
In Italia
- Franco Battiato, Fisiognomica
- Fiorella Mannoia, Canzoni per parlare
- Antonello Venditti, In questo mondo di ladri
- Luca Carboni, Luca Carboni
Formazioni o debutti
- Cypress Hill
- Nine Inch Nails
- Phish, scioltisi nel 2004
- Radiohead
- Smashing Pumpkins, scioltisi nel 2000 e riuniti nel 2006
- Timoria, scioltisi nel 2004
Scioglimenti
- Hüsker Dü, attivi dal 1978
- Supertramp, attivi dal 1970
Lutti
- 6 febbraio: Carl Wilson, dei Beach Boys, 42 anni
- 18 luglio: Nico, solista e cantante dei Velvet Underground, 50 anni, attiva dal 1959
- 6 dicembre: Roy Orbison, 52 anni
1989
Hit Parade | ||
---|---|---|
1989 | ||
1. | Lambada | Kaoma |
2. | Viva la mamma | Edoardo Bennato |
3. | Batdance | Prince |
4. | C'è da spostare una macchina | Francesco Salvi |
5. | Like a Prayer | Madonna (cantante) |
6. | Esatto | Francesco Salvi |
7. | Sowing the Seeds of Love | Tears for Fears |
8. | Ti pretendo | Raf |
9. | The Look | Roxette |
10. | 051/222525 | Fabio Concato |
Classifica annuale - Singoli più venduti Fonte: Hit Parade Italia.it |
- 15 luglio: Roventi polemiche per il mega concerto gratuito a Venezia dei Pink Floyd su una piattaforma galleggiante: i 500.000 fan del gruppo giunti nella città lagunare intasando il traffico in tutto il Nord-Est lasciano la città in una condizione pietosa. Cento milioni di spettatori assistono al concerto per televisione: per esigenze televisive il concerto viene ridotto a 90 minuti.
- Lo strepitoso successo mondiale della Lambada riporta in auge la musica da ballo latino-americana.
Pietre miliari
Robert Smith dei Cure in concerto nel 2004
- Beastie Boys, Paul's boutique
- The Cure, Disintegration
- Elio e le Storie Tese, Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu
- The Flaming Lips, Telepatic Surgery
- Peter Gabriel, Passion, colonna sonora del film L'ultima tentazione di Cristo
- Queen, I Want It All
Grandi successi
- Madonna, Like a Prayer
- Red Hot Chili Peppers, Mother's Milk
- Tina Turner, Foreign Affar
In Italia
- Zucchero Fornaciari, Oro incenso e birra
- Vasco Rossi, Liberi liberi
Formazioni o debutti
- Blur
- Lenny Kravitz
- Marilyn Manson
- Massive Attack
- Offspring
- Pavement, scioltisi nel 1999
- Tiromancino
- The Verve, scioltisi nel 1999
Scioglimenti
- Dream Syndicate, attivi dal 1981
Lutti
- 25 giugno: Hillel Slovak, dei Red Hot Chili Peppers, 26 anni, per overdose
Posta un commento