domenica 8 aprile 2007

Automan - Il futuro adesso

Sarebbe bello al giorno d'oggi poter fare quello che fa AUTOMAN. SI risolverebbero notevolmente i problemi di parcheggio e di trasporto. "Cursore..auto;Cursore..elicottero"......ecc.ecc..... ma veniamo alla scheda del telefilm :-)
Automan è un telefilm di fantascienza creato nel 1983 da Glen Larson. Si avvicina molto dal punto di vista visivo al film Tron della Disney grazie agli effetti speciali applicati al vestiario e ai mezzi di locomozione legati al protagonista.





 

Trama



La serie, composta soltanto da tredici episodi (non ebbe un grande successo in America) di circa cinquanta minuti tratta delle avventure di Walter Nebicher, un programmatore poco stimato per il suo lavoro d'ufficio dai superiori, impiegato al dipartimento di polizia di Los Angeles. Walter decide di programmare un videogioco in cui compaia un compagno perfetto per la lotta al crimine, ma in seguito a uno strano sovraccarico nasce Automan, interfaccia fisica simile ad una intelligenza artificiale, una specie di ologramma o immagine tridimensionale che vive al di fuori dello schermo.

Sfortunatamente però Automan consuma molta elettricità e spesso non è in grado di comparire quando Walter richiede il suo aiuto. Anche per questo il programma è in grado di funzionare soltanto di notte, quando cioè c'è una minore richiesta di energia.

In aggiunta il programma crea Cursore, il compagno di Automan fatto soltanto a forma appunto di cursore luminoso. Cursore è in grado di disegnare, e quindi creare, nel mondo reale qualsiasi cosa Automan richieda, come ad esempio macchine ed elicotteri. Automan è l' unica serie televisiva ad utilizzare una Lamborghini Countach, infatti questo è il modello che Cursore disegna quando gli viene richiesta un' automobile. Essendo creati dal computer questi mezzi non sono soggetti alle leggi della fisica, così che, ad esempio, l'Autocar esegue curve ad angolo retto a tutta velocità e Walter ogni volta va a finire schiacciato contro gli sportelli.

Automan è conosciuto dai personaggi della serie come "Otto J. Mann" (in inglese suona molto simile ad Automan) un agente governativo che aiuta Walter nelle sue indagini; l' unica oltre Walter a conoscere la sua vera identità è Roxanne la collega-quasi fidanzata di Nebicher.


Tron contro Automan


Molti hanno giudicato ingiustamente Automan la copia del film Tron soltanto per la condivisione di un'idea di base e alcune scelte stilistiche. Infatti le due pellicole hanno in comune l'ambientazione fantascientifica in cui il mondo della realtà virtuale si fonde con la realtà fisica. Ma secondo questo concetto potremmo postulare che anche film come Matrix siano una copia diretta di Tron, e logicamente questo non è vero.

In Tron un programmatore viene risucchiato nella realtà virtuale mentre accade l'esatto opposto in Automan, in cui il personaggio di un videogioco riesce a manifestarsi nel mondo reale, facendo sì che questa realtà si trasformi in un'estensione di quella virtuale. Automan infatti è in grado di programmare a proprio piacimento mezzi con cui spostarsi, ad esempio, che diventano reali anche per il suo creatore umano Walter.

Quindi mentre in Tron il protagonista diventa parte del sistema e può interagire con il mondo in cui si trova confinato soltanto grazie alle abilità stesse degli abitanti del luogo, Automan, oltre a possedere tutte le caratteristiche di un essere umano, è in grado di utilizzare tutte le sue capacità informatiche, come un supereroe fa uso dei suoi superpoteri.


Personaggi



  • Automan - Interpretato da Chuck Wagner

  • Walter Nebicher - Interpretato da Desi Arnaz Jr

  • Tenente Jack Curtis - Interpretato da Robert Lansing

  • Capitano E. G. Boyd - Interpretato da Gerald O'Loughlin

  • Roxanne Caldwell - Interpretata da Heather McNai Episodi



  1. Automan (pilot)

  2. Styaing Alive while Running a High Flash Dance Fever

  3. The Great Pretender

  4. Ships in the Night

  5. Unreasonable Facsimile

  6. Flashes and Ashes

  7. The Biggest Game in Town

  8. Renegade Run

  9. Murder MTV

  10. Murder, Take One

  11. Zippers

  12. Death by Design

  13. Club Ten








0 commenti:

Posta un commento

Grandioso !!

Where you come from ?

Indovinelli.

Text

  ©Template by Dicas Blogger.