Il Commissario Maigret - Tratto dai romanzi di George Simenon
Tra il 1964 e il 1972 il commissario Maigret viene interpretato da Gino Cervi in quattro cicli per un totale di sedici film per la TV - oltre ad uno realizzato per il grande schermo - tutti diretti da Mario Landi. Le serie in bianco e nero furono prodotte e trasmesse dalla Rai e il successo fu tale che l'ultima serie riuscì a incollare davanti alla televisione 18 milioni e mezzo di telespettatori e Simenon in seguito dichiarò che per lui Gino Cervi incarnava il "vero" commissario Maigret. Facevano parte del cast anche Andreina Pagnani (signora Maigret), Mario Maranzana (Lucas), Manlio Busoni (Torrence), Daniele Tedeschi (Janvier), Gianni Musi (Lapointe), Oreste Lionello (Moers) e Franco Volpi (Coméliau).
Di seguito il titolo dell'episodio e la data di messa in onda in Italia
(Ovviamente da parte del 1° canale Rai)
- Un'ombra su Maigret, tre puntate: 27 dicembre 1964, 1° e 3 gennaio 1965
- L'affare Picpus, tre puntate: 10, 15 e 17 gennaio 1965
- Un Natale di Maigret, 24 gennaio 1965
- Una vita in gioco, tre puntate: 7, 12 e 14 febbraio 1965
- Non si uccidono così i poveri diavoli, due puntate: 20 e 27 febbraio 1966
- L'ombra cinese, quattro puntate: 6, 13, 20 e 27 marzo 1966 (la cui sigla è quella del video)
- La vecchia signora di Bayeux, 3 aprile 1966
- L'innamorato della signora Maigret, 17 aprile 1966
- Maigret e i diamanti, tre puntate: 19, 26 maggio e 2 giugno 1968
- Il cadavere scomparso, 7 luglio 1968
- Maigret e l'ispettore sfortunato, 9 luglio 1968
- La chiusa, tre puntate: 14, 21 e 28 luglio 1968
- Maigret sotto inchiesta, tre puntate: 4, 11 e 18 agosto 1968
- Il pazzo di Bergerac, due puntate: 2 e 3 settembre 1972
- Il ladro solitario, due puntate: 9 e 10 settembre 1972
- Maigret in pensione, due puntate: 16 e 17 settembre 1972
Se non ho contato male, per un totale di 35 puntate in 9 anni di trasmissioni.... :-) con i ritmi dei giorni nostri sarebbero "affondati" dopo la prima sosta avvenuta tra il 1966 ed il '68
I collegamenti attivi , relativi ai nomi degli interpreti del telefilm collegano direttamente a Wikipedia. Da lì potrete attingere tantissime altre informazioni utili ed interessanti circa la storia del Commissario Maigret, del suo creatore, e delle sue opere.
Posta un commento