sabato 31 marzo 2007

Barbapapà

...Barbapapà nacque in un giardino. Spuntò fuori dalla terra umida come un ortaggio o un fiore. Ma non era né un ortaggio né un fiore: era solo un Barbapapà.
Quando Barbapapà nacque, Francesco stava annaffiando il giardino. Dapprima restò sorpreso nel vedere quello strano essere che spuntava dal terreno.
Poi Barbapapà e Francesco fecero amicizia. Anzi in pochissimo tempo divennero davvero buoni amici.


Barbapapà è uno strano prodotto della natura, che riesce a trasformarsi in qualsiasi oggetto o animale. Nella versione italiana ogni metamorfosi era accompagnata da un celebre motto: "Resta di stucco, è un barbatrucco". Nato nel giardino di due bambini, dopo una serie di viaggi e avventure troverà una Barbamamma nello stesso giardino da cui era spuntato.

Dall'unione dei due nasceranno sette barbabebé, ognuno con una caratteristica ben definita:


  • Barbabella la vanitosa

  • Barbaforte l'atleta

  • Barbalalla la musicista

  • Barbabarba il pittore

  • Barbottina la lettrice

  • Barbazoo l'animalista

  • Barbabravo lo scienziato


"Resta di stucco.....è un ....

Barbatrucco"





Con il neologismo barbatrucco si intende un trucchetto, un metodo ingegnoso per la risoluzione di un problema, una scorciatoia, una via alternativa, un'astuzia, per ottenere un risultato non raggiungibile normalmente. In tal senso può essere sinonimo di magia e di colpo di scena. In linea generale ha il significato di "trucco magico".

Può essere usato in modo scherzoso, in termini di ammirazione o in modo dispregiativo a seconda del contesto, anche come esclamazione.

Il termine deriva da una esclamazione utilizzata nel cartone animato Barbapapà. Il protagonista era solito dire: "Resta di stucco, è un barbatrucco ...", ogni qual volta egli riusciva a risolvere, un po' magicamente, un po' ingegnosamente, nel tipico stile dei cartoni animati rivolti ad un pubblico infantile, uno dei problemi in cui i componenti della famiglia di Barbapapà rimanevano coinvolti.

Il neologismo è utilizzato anche in informatica come sinonimo di trucco o artificio (in inglese trips) necessario per risolvere un problema di programmazione o di utilizzo di applicativo software.







P.S.:

la voce maschile di sottofondo,nella versione italiana della sigla, è quella di Roberto Vecchioni :-) sempre per chi non lo sapesse, eh !!! :-)

0 commenti:

Posta un commento

Grandioso !!

Where you come from ?

Indovinelli.

Text

  ©Template by Dicas Blogger.